Test dei materiali compositi

Garantire prestazioni adatte al settore aerospaziale, spaziale e della difesa

In settori come quelli aerospaziale, dello spazio e della difesa, i materiali compositi sono fondamentali per ridurre il peso, e mantenere la resistenza meccanica e l'affidabilità. Anton Paar offre una gamma di strumenti di misura ad alta precisione, progettati per le complessità dei sistemi compositi, e che supportano i team di ricerca e sviluppo fino alla garanzia di qualità della produzione con dati affidabili, tracciabili e conformi agli standard. Queste intuizioni aiutano ad accelerare lo sviluppo, a migliorare la selezione dei materiali e a garantire la conformità ai rigorosi requisiti di certificazione richiesti dai programmi di difesa e dalle missioni aerospaziali.

Contatti

Anton Paar Prodotti

Tipologia di operazione
Standard
Gruppo di prodotti
Tipologia di dispositivo
La tua selezione : Reimposta tutti i filtri

Prestazioni meccaniche e integrità strutturale

I tester di Anton Paar per il graffio e l'indentazione forniscono informazioni chiave sulla durezza della superficie, le forze all'interfaccia e la resistenza alla deformazione, anche per i sistemi rinforzati con fibre o i laminati stratificati. 

Questi dati supportano l'ottimizzazione delle strategie di laminazione, dei rivestimenti protettivi e dei metodi di incollaggio. In supporto agli OEM del settore aerospaziale e gli appaltatori della difesa, i dati meccanici riproducibili possono aiutare a convalidare la durata e le prestazioni per cicli termici, vibrazioni, impatti ad alta velocità e altre sollecitazioni, compresa la resistenza agli impatti balistici, alle manovre ad alto G e ad esposizioni ambientali estreme.

Reologia della resina e della matrice

Nei programmi di test dei materiali compositi per la difesa e l'aerospaziale, la caratterizzazione reologica informa sullo sviluppo dei processi, il controllo della qualità e la valutazione dei fornitori, aiutando gli ingegneri a garantire una produzione coerente di pezzi con difetti minimi. 

I reometri di Anton Paar valutano il comportamento della resina durante la lavorazione, la polimerizzazione e le condizioni di utilizzo finale, per fornire informazioni su viscosità, punti di gelificazione e risposte al taglio. In questo modo si può prevedere il comportamento della resina durante la pre-stampaggio, lo stampaggio o l'avvolgimento dei filamenti - per assicurare allineamento con l'efficienza produttiva e l'integrità del pezzo finale, soprattutto rispondendo alle specifiche strettamente controllate utilizzate negli appalti militari.

Caratterizzazione delle superfici e delle interfacce

Nelle applicazioni aerospaziali e di difesa, l'integrità di una superficie deve essere mantenuta anche in condizioni di stress meccanico, in ambienti corrosivi o se sottoposta a stress termico. I tribometri e gli analizzatori di superficie di Anton Paar forniscono informazioni dettagliate sull'attrito, la resistenza all'usura, l'energia superficiale e l'adesione del rivestimento, consentendo lo sviluppo di strategie di giunzione e di rivestimento robuste che prolungano la durata dei componenti e riducono le necessità di manutenzione. Dati di interfaccia accurati come questi supportano anche decisioni affidabili in materia di incollaggio e finitura per le piattaforme di difesa, dai veicoli senza pilota ai veicoli blindati e ai carichi utili spaziali.

Analisi della dispersione di particelle e riempitivi

Molti compositi avanzati incorporano riempitivi, nanoparticelle o additivi di rinforzo per ottimizzare le prestazioni del materiale. Gli analizzatori di dimensioni particellari e di potenziale zeta di Anton Paar aiutano a valutare le qualità di dispersione, stabilità e interazione tra i componenti - garantendo omogeneità nelle formulazioni composite e riducendo il rischio di vuoti, agglomerazioni o proprietà meccaniche incoerenti. 

A supporto sia della ricerca e sviluppo che del controllo della produzione, soprattutto nelle applicazioni di difesa che richiedono conduttività termica, schermatura elettromagnetica o alte prestazioni meccaniche.

Misurazione della densità e della frazione di volume delle fibre dei compositi solidi

La densità di un componente composito è più di un semplice parametro fisico: riflette la consistenza della produzione, il rapporto di volume delle fibre e il contenuto di vuoti. 

I densimetri per solidi di Anton Paar forniscono misurazioni rapide e precise che aiutano a verificare la conformità agli obiettivi di progettazione e la stabilità del processo. 

È fondamentale nei flussi di lavoro dei test sui materiali compositi, dove i dati precisi sulla densità supportano la qualificazione di pezzi per applicazioni aerospaziali e di difesa, dai componenti dei satelliti ai compositi in fibra di vetro per i sistemi blindati. Tali dati sono fondamentali anche per correlare le condizioni di lavorazione con l'uniformità strutturale e l'efficienza del peso - essenziali per bilanciare protezione, mobilità e capacità di carico utile specifico per missione nelle piattaforme di difesa.