Questo è un campo obbligatorio.
Invalid
Numero del pezzo
Errore nella convalida!

Accessorio per MCR:
Imaging a luce polarizzata

  • +2
  • Accessorio per l'analisi strutturale e la reo-ottica
  • Per la visualizzazione dello sforzo di taglio nel campione
  • Per sistemi a piatto parallelo e piatto conico e un intervallo di temperatura da -20°C a +300°C.

Con l'imaging a luce polarizzata è possibile osservare e registrare direttamente immagini e video del campione in tempo reale per approfondimenti dettagliati sui processi di cristallizzazione indotti dal flusso, sulla distribuzione dello sforzo nei polimeri o sugli effetti indotti dal taglio locale, come può verificarsi nei cristalli liquidi. Soprattutto durante lo sviluppo del prodotto, la conoscenza dettagliata dei processi di cristallizzazione e dell'orientamento dei cristalli è essenziale, poiché influenzano fortemente le proprietà finali del prodotto.

Principali caratteristiche

Registrare il taglio dei campioni e visualizzare la distribuzione dello sforzo di taglio

I campioni sottoposti a uno sforzo di taglio possono essere monitorati direttamente con la luce polarizzata, l'ottica e la fotocamera e si può scegliere tra polarizzatori mobili per immagini polarizzate e depolarizzate. Inoltre, è disponibile un'opzione polarizzatore circolare.  È possibile l'osservazione di un'ampia area del campione (diametro di 25 mm) per visualizzare la distribuzione dello sforzo di taglio all'interno del campione sotto taglio, sia con sistemi di misurazione a piatto parallelo che a piatto-cono. L'ottica telecentrica garantisce un campione ugualmente illuminato e dirige l'immagine direttamente sul chip CCD della telecamera, mantenendo le dimensioni così come si presentano nel campione. Utilizzando Peltier per temperature comprese tra -20°C e +200°C o il controllo elettrico della temperatura per un intervallo di temperature ambiente fino a 300°C, è possibile esaminare anche i processi indotti dalla temperatura.

Guarda, analizza e abbina i tuoi dati direttamente con le informazioni visive

L'opzione di imaging a luce polarizzata registra automaticamente e simultaneamente immagini e video durante i test reologici. Poiché sono memorizzati tramite il software del reometro RheoCompass, è possibile analizzare l'immagine o il video della misurazione registrata ogni volta che lo si desidera. Le immagini e i video possono essere visualizzati direttamente nel diagramma, in modo da poterli assegnare al punto di misura a cui sono stati registrati e collegarli ai dati reologici. Il software del reometro controlla sia il reometro che la videocamera CCD. Questa perfetta corrispondenza tra imaging a luce polarizzata e analisi reologica fornisce i dati più preziosi per la ricerca e lo sviluppo.

Il reometro può essere combinato anche con altri sistemi del RheoOptics Toolbox

L'opzione di imaging a luce polarizzata è parte della gamma di accessori Anton Paar per l'analisi strutturale, nonché del RheoOptics Toolbox modulare per i reometri serie MCR. L'uso di un reometro MCR in combinazione con l'opzione di imaging a luce polarizzata o il passaggio ad altri accessori ottici richiede pochissimo tempo per l'installazione. Per applicare la temperatura, i dispositivi Peltier e gli elementi termici elettrici possono essere utilizzati in aggiunta ad altri strumenti reo-ottici, come la spettroscopia Raman, la spettroscopia IR, la microscopia ottica (a fluorescenza) e la polimerizzazione UV. In questo modo potrete sfruttare al massimo la vostra apparecchiatura di misurazione. Altre configurazioni per l'analisi strutturale che possono essere abbinate al reometro MCR sono, ad esempio, Rheo-SALS (diffrazione laser a basso angolo) e la spettroscopia dielettrica.

Analizza la pertinenza dell'imaging a luce polarizzata per le tue applicazioni specifiche

I processi di cristallizzazione e le varie tipologie di cristalli sono aspetti fondamentali per molte applicazioni, ad esempio, nei dispositivi ottici. I meccanismi che conducono alle diverse morfologie non sono stati ancora del tutto compresi, così come i fattori di influenza, ad esempio, il peso molecolare che non è ancora del tutto chiaro. La conoscenza dettagliata della cristallizzazione e dell'orientamento dei cristalli è pertanto essenziale per materiale, processi e sviluppo del prodotto poiché influenzano fortemente le proprietà finali di quest'ultimo.

Con l'imaging a luce polarizzata è possibile:

  • Rilevare il comportamento collettivo di macromolecole e nanoparticelle tramite alterazioni nelle proprietà di birifrangenza di un materiale
  • Controllare il comportamento di un materiale durante il trasferimento sul reometro: controllo del riempimento, tracciamento di bolle d'aria o impurità intrappolate negli spazi
  • Monitorare il campione durante i trattamenti termici: fusione parziale o cristallizzazione
  • Osservare la frattura al bordo e la propagazione della frattura
  • Monitorare lo sforzo residuo del campione durante o dopo l'impostazione del gap (ad es., con un polimero fuso). È possibile osservare immagini nere in caso di rilassamento del campione e quando la forza normale è molto bassa.

Servizio certificato Anton Paar

La qualità Anton Paar nel servizio e nell'assistenza:
  • oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale
  • Assistenza qualificata nella tua lingua
  • Protezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita
  • 3 anni di garanzia
Per saperne di più

Strumenti compatibili

Prodotti analoghi

Prodotti complementari

Tipo di prodotto
  • Materiali di consumo
Categoria
  • Piatto di misurazione

DISPOSABLE PLATE D-PP25/AL/S07 D:
25 mm, ALUMINIUM, 1 pack = 10 pcs 

Esclusiva prezzo online | escl.incl. 0IVA
Tempi di consegna: %1$s – %2$s giorni lavorativi %1$s – %2$s settimane %1$s – %2$s mesi
Numero del pezzo : 10637

DISPOSABLE PLATE D-PP15/AL/S07 D:
15 mm, ALUMINIUM, 1 pack = 10 pcs 

Esclusiva prezzo online | escl.incl. 0IVA
Tempi di consegna: %1$s – %2$s giorni lavorativi %1$s – %2$s settimane %1$s – %2$s mesi
Numero del pezzo : 26624
Per saperne di più