UltraPyc e PentaPyc
Analisi della densità reale di polveri e solidi sfusi
I picnometri a gas misurano la densità reale di campioni solidi sfruttando un gas inerte per misurarne il volume in base al principio di Archimede. A differenza di apparecchi simili che utilizzano liquidi (acqua, alcol o cherosene), questi strumenti sono facili da usare e non interferiscono con la chimica superficiale o la struttura fisica del campione durante la misurazione. UltraPyc 1200e e PentaPyc 5200e possono analizzare campioni da 1 cm³ a 135 cm³ con il massimo livello di accuratezza grazie alle camere di espansione volumetrica integrate. Micro UltraPyc 1200e ha le stesse prestazioni per i campioni da 0,025 cm³ a 4,5 cm³.
Contatti Scarica opuscoloSpecifiche tecniche
PentaPyc 5200e | ||
---|---|---|
Volume della cella del campione | Accuratezza | Ripetibilità |
Cella da 135 cm³ | <±0,02 % | <±0,01 % |
Cella da 50 cm³ | <±0,03 % | <±0,015 % |
Cella da 10 cm³ | <±0,2 % | <±0,1 % |
UltraPyc 1200e | ||
Volume della cella del campione | Accuratezza | Ripetibilità |
Cella da 135 cm³ | <±0,02 % | <±0,01 % |
Cella da 135 cm³ | <±0,02 % | <±0,01 % |
Cella da 10 cm³ | <±0,03 % | <±0,015 % |
Micro-UltraPyc 1200e | ||
Volume della cella del campione | Accuratezza | Ripetibilità |
Cella da 4,25 cm³ | <±0,10 % | <±0,05 % |
Cella da 1,8 cm³ | <±0,30 % | <±0,15 % |
Cella da 0,25 cm³ | <±1 % | <±0,5 % |
Anton Paar Certified Service
La qualità Anton Paar nell'assistenza e nel supporto:
- Più di 350 esperti tecnici certificati dal produttore in tutto il mondo
- Assistenza qualificata nella vostra lingua
- Protezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita